Nuovo lavoro paura di non farcela

Iniziare un nuovo lavoro può essere un’esperienza emozionante, ma anche un momento di paura. Ci sono molte ragioni per cui una persona potrebbe sentirsi insicura e piena di dubbi all’inizio di un nuovo lavoro: dalla paura di non riuscire a mantenere la promozione alla paura di non essere all’altezza.

Anche se può essere un po’ spaventoso, è importante ricordare che la paura è una parte naturale ed inevitabile dell’iniziare un nuovo lavoro. Ecco alcuni consigli per affrontare le paure e sentirsi più sicuri nella tua nuova posizione:

1. Accetta che ci saranno degli errori

Iniziare un nuovo lavoro è come imparare una nuova lingua: impiegherai del tempo ad abituarti e a conoscere le regole. Non aspettarti di essere perfetto dal primo giorno. Accetta che ci saranno degli errori da parte tua e che imparerai mentre procedi.

2. Impara a chiedere aiuto

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza. Non sei tenuto a sapere tutto e a fare tutto da solo. Se hai dei dubbi, non esitare a chiedere aiuto ai tuoi colleghi, ai tuoi capi o ad altre persone che lavorano nell’azienda.

3. Fai una lista delle tue competenze

A volte, nonostante tutti i nostri sforzi, ci sentiamo insicuri in merito alle nostre capacità. Per aiutarti a sentirti più sicuro, prenditi un po’ di tempo per pensare a tutte le tue competenze, le tue esperienze e i tuoi talenti.

Prenditi qualche minuto per scrivere una lista delle tue competenze e delle tue esperienze. Sarai sorpreso di quanto ne hai!

4. Abbraccia le opportunità di crescita

Ogni giorno porta con sé delle nuove opportunità di crescita. Sebbene possa essere spaventoso, cerca di cogliere ogni opportunità che ti viene offerta. Avrai più fiducia in te stesso se affronterai le sfide che ti si presenteranno.

5. Ricorda che sei qualificato

Ricorda che sei stato assunto per le tue competenze, le tue esperienze e i tuoi talenti. Hai una qualifica per questo lavoro, quindi devi credere in te stesso e ricordare che sei qualificato per svolgere il tuo lavoro.

6. Non essere troppo duro con te stesso

Molte persone si sentono insicure e impaurite quando iniziano un nuovo lavoro, quindi non essere troppo duro con te stesso. Accetta i tuoi errori e impara dai tuoi sbagli. Se sbagli qualcosa, non scoraggiarti. Prenditi il tempo necessario per imparare e prendi nota dei tuoi progressi.

7. Crea un network di supporto

Un modo efficace per sentirti a tuo agio nel tuo nuovo lavoro è quello di creare un network di supporto. Parla con i tuoi colleghi e scambia idee e consigli per aiutarti a sentirti più sicuro. I tuoi colleghi potrebbero essere in grado di darti una mano se hai dei dubbi o delle domande.

Iniziare un nuovo lavoro può essere un po’ spaventoso, ma se seguirai questi semplici passaggi, potrai sentirti più sicuro e fiducioso nelle tue capacità. Ricorda che nessuno è perfetto e che imparerai man mano che procedi. Non essere troppo duro con te stesso e abbraccia le opportunità di crescita. Crea un network di supporto e ricorda che sei qualificato per questo lavoro.

Altre questioni di interesse:

Quanto tempo ci vuole per abituarsi a un nuovo lavoro?

Abituarsi a un nuovo lavoro:

Tutti sanno che abituarsi a un nuovo lavoro può essere un processo difficile. Ma io sono qui per dire che, con gli strumenti giusti, è possibile farlo in tempi più brevi.

Assunzione:

La prima cosa da fare è assicurarsi di ottenere un buon lavoro. La maggior parte delle persone cerca un lavoro che abbia una visione a lungo termine, che offra una buona retribuzione e che sia in linea con i propri obiettivi. Se si riesce a trovare un lavoro che soddisfi questi criteri, sarà più facile abituarsi.

Formazione:

Una volta assunto, è fondamentale fare una buona formazione. Assicurati di ricevere la formazione adeguata e di chiedere aiuto quando necessario. Un buon modo per abituarsi rapidamente è quello di leggere le istruzioni e documentazione per capire meglio come funzionano le cose nel lavoro.

Integrazione:

Integrarsi con i colleghi è importante per abituarsi a un nuovo lavoro. La comunicazione è fondamentale per creare un’atmosfera di benvenuto. Partecipa ai pasti con i colleghi, partecipa a meeting e a eventi di team building per conoscere meglio le persone e sentirti a tuo agio nel nuovo ambiente.

Organizzazione:

Organizzarsi è un’altra parte importante del processo di abituarsi a un nuovo lavoro. Assicurati di creare una buona routine, di pianificare le attività in modo da non essere sopraffatto da tutto ciò che devi fare. Prenditi il ​​tempo necessario per prendere decisioni ponderate e cercare di mantenere un equilibrio tra lavoro e tempo libero.

In sintesi, abituarsi a un nuovo lavoro richiede tempo e determinazione. Ma con una buona organizzazione, una buona formazione e una connessione con i colleghi, è possibile abituarsi in tempi relativamente brevi.

Come superare la paura di non riuscirci?

1. Cosa significa “non riuscirci”?

Tutti noi abbiamo un obiettivo a cui aspiriamo, ma a volte può sembrare troppo difficile da raggiungere. Quando sentiamo di non riuscirci, ci sentiamo impotenti, frustrati e pieni di dubbi. Ma non dobbiamo permettere che questi sentimenti ci prendano alla sprovvista.

2. Una strategia per superare la paura:

Per superare la paura, bisogna iniziare dalla consapevolezza. Quando ci rendiamo conto che la paura di non riuscirci è soltanto un’emozione, possiamo smettere di farla diventare un ostacolo e iniziare a pensare a come possiamo sfruttarla a nostro vantaggio.

3. La potenza della pianificazione:

La pianificazione è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a nostra disposizione per superare la paura. Quando prendiamo il tempo per determinare i nostri obiettivi e pianificare le azioni necessarie per raggiungerli, ci sentiamo più sicuri di noi stessi.

4. Mantenere la motivazione:

La motivazione è un altro elemento fondamentale nella superare la paura. Quando ci sentiamo motivati, siamo più propensi ad affrontare le sfide che ci si presentano. Per mantenere la motivazione, bisogna costruire una routine di successo, impostare obiettivi ragionevoli e ricordarsi che tutti hanno dei momenti difficili.

5. Usare la rete di sostegno:

Uno dei modi migliori per superare la paura di non riuscirci è usare la rete di sostegno. Parlare con amici, colleghi e persone di cui ci fidiamo ci aiuta a mantenere un atteggiamento positivo e ad avere una visione più ampia.

La paura di non farcela è una sensazione comune quando si inizia un nuovo lavoro. Tuttavia, è importante ricordare che siamo tutti in grado di imparare ed evolvere. Abbracciare l’ignoto può essere divertente e gratificante. L’importante è mantenere una mentalità positiva, concentrarsi sui propri obiettivi e ricordare che presto si diventerà più bravi. Un nuovo inizio può portare grandi opportunità e, con un po’ di coraggio e una buona dose di volontà, si riuscirà a superare qualsiasi barriera.

Autore:
Fabrizia Lodeserto
Questa è Fabrizia, una giovane studentessa di psicologia presso l'Università di Psicologia di Roma. Appassionata di comportamento umano e relazioni interpersonali, è determinata a diventare una professionista della salute mentale e contribuire al benessere della società.